Lista Eventi

Nessun evento trovato!

Eventi passati

Novembre 2023
Logo Pianoin primo Piano 2023Web

Piano in Primo Piano 2023
dal 22 ottobre al 26 novembre

una rassegna di concerti dedicata al pianoforte ed alle sue molteplici sfaccettature. Alcuni dei più interessanti pianisti romani si succederanno sul palco della Sala Concerti della SPMT, offrendo la musica che più li rappresenta e li contraddistingue: dalla musica classica al jazz, dal pop alla soul music ed alla musica popolare. ...
26 Nov 2023
18:00
Sala Concerti - Ex Mattatoio Testaccio, Piazza O. Giustiniani 4/a - Roma
Logo TClass 2023Web

TESTACCIO CLASSICA 2023
dal 14 ottobre al 25 novembre

Se classico è ciò che resiste al tempo, allora la nostra scelta di programmare una stagione di musica classica a “geografia variabile”, che quindi includa brani esemplari di diversi mondi sonori, non è altro che immaginare una passeggiata tra i corridoi di una scuola di musica in ascolto dei suoni che filtrano dalle aule. ...
25 Nov 2023
18:30 - 20:00
Sala Concerti - Ex Mattatoio Testaccio, Piazza O. Giustiniani 4/a - Roma
Evento 25 nov TClass23

Testaccio Classica 2023
CONCENTUS

sabato 25 novembre ore 18.30 - I tanti volti e le varie anime dell’orchestra. Un programma variegato e poliedrico, con al centro una “rarità” - una sinfonia di un giovanissimo Donizetti raramente eseguita dalle orchestre - attorno a cui ruotano brani che presentano l’orchestra in varie prospettive: come protagonista assoluta - in Beethoven e Gounod - come accompagnatrice della voce - nelle arie di Verdi - e con gli strumenti che si sostituiscono alle voci stesse, come nella suite da “L’opera da tre soldi” di Weill. ...
25 Nov 2023
18:30
Sala Concerti - Ex Mattatoio Testaccio, Piazza O. Giustiniani 4/a - Roma
Evento 19 nov Piano in Primo Piano2023

Piano in Primo Piano 2023
UNE PETITE BARQUE

19 novembre ore 18,00 - Giulia Grassi. Un foglio bianco nel corso del concerto si trasforma evocando personaggi, raccontando storie, diventando strumento: tra musica classica, composizioni originali, ispirazione al teatro di figura, contaminazioni etniche e jazz. ...
19 Nov 2023
18:00
Sala Concerti - Ex Mattatoio Testaccio, Piazza O. Giustiniani 4/a - Roma
Evento 18 nov TClass23

Testaccio Classica 2023
7 DANCES

sabato 18 novembre - ore 18.30 In attesa di danzatori - Nei racconti di magia c’è spesso una linea di confine tra il conosciuto e l’ignoto, spesso troviamo un luogo fisico, come ad esempio una locanda, in cui sono presenti dei segni inequivocabili di qualcosa di estraneo. Oltre il confine incontriamo l’altro che può essere mostruoso, non umano o semplicemente diverso. Il repertorio di questo concerto è attraversato da brani che sono appunto al confine tra composizione e improvvisazione. ...
18 Nov 2023
18:30
Sala Concerti - Ex Mattatoio Testaccio, Piazza O. Giustiniani 4/a - Roma
Evento 5 Nov Piano in Primo Piano2023

Piano in Primo Piano 2023
A MANO LIBERA

domenica 5 Novembre ore 18,00 - Andrea Terrinoni - Il cinema, i racconti, le fotografie, i ricordi vanno tutti di pari passo con la musica. Come un lungo viaggio in solitaria, ascoltando musica e pensando alle note da suonare quando si arriva a destinazione. ...
05 Nov 2023
18:00
Sala Concerti - Ex Mattatoio Testaccio, Piazza O. Giustiniani 4/a - Roma
Ottobre 2023
1 Evento 22 ott Piano in Primo Piano2023

Piano in Primo Piano 2023
PIANO TALES

domenica 22 ottobre - ore 18,00 - Enrico Zanisi, pianoforte. Incontro con uno dei più apprezzati giovani interpreti italiani con alcune sue originali composizioni. Una narrazione musicale che fa del contenuto espressivo la sua propria struttura. ...
22 Ott 2023
18:00
Sala Concerti - Ex Mattatoio Testaccio, Piazza O. Giustiniani 4/a - Roma
Settembre 2023
1 Evento LVdJ 15 sett

Le Vie del Jazz 2023
RACCONTI DEL JAZZ ITALIANO 2

15 e 16 settembre ore 21,00 - 17 settembre ore 18.00. JAZZ REQUIEM MASS di Bruno Tommaso. Studio ed esecuzione in prima cittadina di un'Opera di Bruno TommasoLa forma della Messa da Requiem viene contaminata sperimentando la fusione di temi sacri, musica colta, musica popolare e jazz. Il progetto si presenta sì come una Messa, ma nei suoi dodici movimenti vengono liberati rimandi e inserimenti di svariati elementi musicali che appartengono a culture di ogni parte del mondoOrchestra Giovanile di Jazz della Scuola Popolare di Musica di Testaccio diretta da Mario Raja ...
15 Set 2023
21:00
Teatro Anfitrione
Via di San Saba, 24 - Roma
LogoScritta Blu Web

Le Vie del Jazz 2023
dal 12 al 17 settembre 2023

RACCONTI DEL JAZZ ITALIANO. Il jazz italiano è uno dei fenomeni più significativi che riguardano lo sviluppo e l'evoluzione della storia del jazz. Dagli anni '70 soprattutto ha conquistato caratteristiche e qualità del tutto originali. Grazie a Bruno Tommaso, Enrico Rava, Franco D'Andrea, Antonello Salis, Enrico Pieranunzi e molti altri, la particolarità della proposta musicale italiana è stata apprezzata in tutto il mondo anche per la capacità dei musicisti di recuperare ed utilizzare le sonorità della tradizione classica e popolare che contraddistinguono la storia musicale italiana ed europea. ...
12 Set 2023
21:00
Teatro Anfitrione
Via di San Saba, 24 - Roma
Evento LVdJ 12 sett

Le Vie del Jazz 2023
VECCHIO E NUOVO MONDO

LE CHITARRE RACCONTANO - (S)Composizione: tra classica, jazz e musica di tradizione popolare. The Beatles Real Book: aneddoti, racconti ed improvvisazioni ispirati al Quartetto di Liverpool. VECCHIO E NUOVO MONDO - Bright Phoebus: Canti Popolari e ballate del repertorio folk britannico ...
12 Set 2023
21:00
Teatro Anfitrione
Via di San Saba, 24 - Roma
Giugno 2023
1 Foto 11Giugno Bambini23

Concerti per Bambini e Ragazzi
O Barquinho

navigando tra le spiagge brasiliane... "O Barquinho" è una barchetta che naviga nei pressi delle spiagge brasiliane con due passeggeri: Giulia Lorenzoni alla voce, con le sue raffinate improvvisazioni vocali e Fabio Falaguasta alla chitarra, con il suo ritmo e armonie carioca. ...
11 Giu 2023
17:30
Sala Concerti - Ex Mattatoio Testaccio, Piazza O. Giustiniani 4/a - Roma
WlaM Imm Sito2023

W la MUSICA 2023
Messaggeri di Suoni 2

Viva la Musica - Messaggeri di Suoni 2 è il concerto che la Scuola Popolare di Musica di Testaccio offre alla primavera e porta il nostro messaggio musicale di ripresa, rinnovamento e speranza. Questo appuntamento organizzato al Teatro Vascello è un momento di liberazione dopo la pandemia, di aggregazione e di incontro. ...
07 Giu 2023
21:00
Teatro Vascello
Via Giacinto Carini 78, Roma
1 Fondo Eventi 4giugno

Concerti per Bambini e Ragazzi
Energia della musica latina

un incontro afrosamba con il gruppo Latin Jazz Axè. I ritmi tribali dell'Africa, i colori ed i suoni dell'America Latina, l'improvvisazione e la ricchezza armonica del jazz si fondono nel sound del Latin Jazz Axè, un gruppo attivo da più di 20 anni alla continua ricerca tra culture differenti ed apparentemente lontane. ...
04 Giu 2023
17:30
Sala Concerti - Ex Mattatoio Testaccio, Piazza O. Giustiniani 4/a - Roma
Maggio 2023
Atlante 2023 Copertina (web)

FREON – ATLANTE SONORO
27 – 28 maggio 2023

La proposta concertistica della Scuola Popolare di Musica di Testaccio propone ogni anno uno spazio specifico dedicato alla Nuova Musica a cura del Freon Ensemble. Freon da 30 anni arricchisce la scena offrendo la collaborazione dell'ensemble ai compositori contemporanei e stimolando giovani autori alla composizione. ...
27 Mag 2023
18:00
Sala Concerti - Ex Mattatoio Testaccio, Piazza O. Giustiniani 4/a - Roma
1 Fondo Eventi 21 maggio23

Concerti per Bambini e Ragazzi
Modo e non Modo

Un viaggio attraverso i generi musicali. Una conversazione estemporanea dagli esiti incerti ed originali tra la fisarmonica ed il sassofono alla ricerca delle sonorità di luoghi e culture diverse ma pure molto vicine a noi: il Mediterraneo, l'Africa, l'America ed il Sud America presentando brani originali e di autori del '900 ...
21 Mag 2023
17:30
Sala Concerti - Ex Mattatoio Testaccio, Piazza O. Giustiniani 4/a - Roma
Aprile 2023
1 2aprile Dulac Mus&Mus23

Musica & Musica 2023
DULAC

sonorizzazione dal vivo de “La Coquille et le Clergyman” film surrealista di Germaine Dulac. Considerato il primo film surrealista della storia del Cinema, “La Coquille et le Clergyman”, scritto da Antonin Artaud e trasformato in immagini in movimento da Germaine Dulac, è la vivida e potente rappresentazione di un’ossessione erotica. Un dialogo tra immagini impensabili, trucchi cinematografici, musica dal vivo che crea un filo di Arianna che starà allo spettatore riavvolgere. ...
02 Apr 2023
18:30
Sala Concerti - Ex Mattatoio Testaccio, Piazza O. Giustiniani 4/a - Roma
1 1aprile Rotonda Mus&Mus23

Musica & Musica 2023
MUSICOSMICHE

Un omaggio appassionato a Italo Calvino: fantasie e micro-avventure attraverso suoni, melodie e rumori. Attraverso le "Cosmicomiche" l’Ensemble Immaginario prova a riannodare in musica le vicende fantastiche raccontate da Italo Calvino in questa antologia di racconti dal carattere assolutamente immaginifico, di grande creatività. ...
01 Apr 2023
18:30
Sala Concerti - Ex Mattatoio Testaccio, Piazza O. Giustiniani 4/a - Roma
Marzo 2023

Musica & Musica 2023
MUSICA DA VEDERE

Un film di Paul Wegener (1920) sonorizzato dal vivo dal GABRIELE COEN quartet. Come avveniva alle origini della cinematografia la musica dal vivo accompagna in sala il film Der Golem considerato un caposaldo dell’Espressionismo Tedesco. La trama si fonda sulla storia del rabbino Jehuda Löw che, per difendere la propria comunità, infonde la vita in una creatura di argilla, il Golem, mediante antichi rituali magici. La creatura si innamora di una giovane donna e sfugge al controllo del rabbino. Si scatena una drammatica caccia al golem con scene avveniristiche, tecniche cinematografiche innovative. Una occasione per riflettere sui temi dell’olocausto. ...
26 Mar 2023
18:30
Sala Concerti - Ex Mattatoio Testaccio, Piazza O. Giustiniani 4/a - Roma
1 25 marzo Mish Mash Mus&Mus23

Musica & Musica 2023
MISH MASH

La vocalità all'insegna del racconto e dell'emozione. Sempre alla ricerca di nuove forme espressive del repertorio vocale tra tradizionale e barocco, tra combinazioni di timbri e sonorità inedite, Lucilla Galeazzi ci propone, insieme a Stefania Placidi, uno spettacolo all'insegna del racconto e dell'emozione operando questa volta una scelta del tutto acustica. ...
25 Mar 2023
18:30
Sala Concerti - Ex Mattatoio Testaccio, Piazza O. Giustiniani 4/a - Roma
1 19marzo Coen Mus&Mus23

Musica & Musica 2023
DER GOLEM

Un film di Paul Wegener (1920) sonorizzato dal vivo dal GABRIELE COEN quartet. Come avveniva alle origini della cinematografia la musica dal vivo accompagna in sala il film Der Golem considerato un caposaldo dell’Espressionismo Tedesco. La trama si fonda sulla storia del rabbino Jehuda Löw che, per difendere la propria comunità, infonde la vita in una creatura di argilla, il Golem, mediante antichi rituali magici. La creatura si innamora di una giovane donna e sfugge al controllo del rabbino. Si scatena una drammatica caccia al golem con scene avveniristiche, tecniche cinematografiche innovative. Una occasione per riflettere sui temi dell’olocausto. ...
19 Mar 2023
18:30
Sala Concerti - Ex Mattatoio Testaccio, Piazza O. Giustiniani 4/a - Roma
1 18 marzoGaleazzi Mus&Mus23

Musica & Musica 2023
QUANTI CANTI

La vocalità all'insegna del racconto e dell'emozione. Sempre alla ricerca di nuove forme espressive del repertorio vocale tra tradizionale e barocco, tra combinazioni di timbri e sonorità inedite, Lucilla Galeazzi ci propone, insieme a Stefania Placidi, uno spettacolo all'insegna del racconto e dell'emozione operando questa volta una scelta del tutto acustica. ...
18 Mar 2023
18:30
Sala Concerti - Ex Mattatoio Testaccio, Piazza O. Giustiniani 4/a - Roma
Dicembre 2022
Atlante Sonoro 22

FREON – ATLANTE SONORO 2022
concerto rinviato al 29 e 30 dicembre

La proposta concertistica della Scuola Popolare di Musica di Testaccio propone ogni anno uno spazio specifico dedicato alla Nuova Musica a cura del Freon Ensemble. Freon da 29 anni arricchisce la scena offrendo la collaborazione dell'ensemble ai compositori contemporanei e stimolando giovani autori alla composizione. ...
29 Dic 2022
11:30
Sala Concerti - Ex Mattatoio Testaccio, Piazza O. Giustiniani 4/a - Roma
5 - OGJ Logo

Orchestra Giovanile di Jazz
Scuola Primaria Vittorio Veneto

O.G.J della Scuola Popolare di Musica di Testaccio. Istituto Comprensivo G. Perlasca Scuola Primaria "Vittorio Veneto"Via Pomona, 9 - Roma - OUR SONG 2. Direzione e arrangiamenti di Mario RAJA. Il progetto è sostenuto dalla Regione Lazio con il Fondo Unico 2022 sullo Spettacolo dal Vivo ...
14 Dic 2022
17:30 - 19:00
Istituto Comprensivo G. Perlasca Scuola Primaria "Vittorio Veneto"
via Pomona, 9 - Roma
11 dic Mus&Mus22

Musica & Musica 2022
TRIO BAROCCO

un viaggio tra le musiche del barocco. Il concerto di oggi offre la possibile riproposizione di una "Accademia" (definizione alternativa dell'epoca per i concerti privati) quale avrebbe potuto aver luogo in una corte o in un palazzo nobiliare. ...
11 Dic 2022
11:00
Sala Concerti - Ex Mattatoio Testaccio, Piazza O. Giustiniani 4/a - Roma
4 - OGJ Logo

Orchestra Giovanile di Jazz
Museo Nazionale degli Strumenti Musicali

O.G.J della Scuola Popolare di Musica di Testaccio. Museo Nazionale degli Strumenti Musicali - Piazza Santa Croce in Gerusalemme, 9/A - Roma - OUR SONG 2 - L'Inferno. Direzione e arrangiamenti di Mario RAJA. Il progetto è sostenuto dalla Regione Lazio con il Fondo Unico 2022 sullo Spettacolo dal Vivo ...
11 Dic 2022
17:30 - 19:00
Museo Nazionale degli Strumenti Musicali
Piazza Santa Croce in Gerusalemme, 9/A - Roma
4 Dic Mus&Mus22

Musica & Musica 2022
MESUDÌ

Vento che increspa le onde, spinge genti e barche e porta con se profumi, colori, storie e parole. MESUDÌ nasce dall’incontro tra il trio vocale ideato dalla cantante Elisa Surace e il percussionista Simone Pulvano. ...
04 Dic 2022
11:00
Sala Concerti - Ex Mattatoio Testaccio, Piazza O. Giustiniani 4/a - Roma
3 dic TClass22

Testaccio Classica 2022
VENTO E CRINE

Il clarinetto incontra il quartetto d’archi. Pochi folgoranti incontri tra il clarinetto e il quartetto d’archi nel Romanticismo: Weber, Brahms sopra tutti, entrambi probabilmente debitori del gioiello K581 di Mozart, in questo programma affiancati ad un lavoro del 1977 opera del compositore francese Jean Francaix, di matrice “neoclassica”. ...
03 Dic 2022
18:30
Sala Concerti - Ex Mattatoio Testaccio, Piazza O. Giustiniani 4/a - Roma
Novembre 2022
27 nov Mus&Mus22Bis

Musica & Musica 2022
BRASSENSE

New Breath in Town. Un quintetto di ottoni con una batteria al seguito. Un modo nuovo di portare sul palco un ensemble nato per la classica. Ma, come dice il pay off, c’è un nuovo respiro. Un respiro lungo dentro la musica; dal dixie, agli standard da big band, al funky fino ad arrivare ai successi degli anni ’80. Sei musicisti uniti dall’idea di poter portare davanti al grande pubblico brani popolari con una formazione classica, ma con respiri e ritmi sincopati. ...
27 Nov 2022
11:00
Sala Concerti - Ex Mattatoio Testaccio, Piazza O. Giustiniani 4/a - Roma
20 nov Mus&Mus22

Musica & Musica 2022
DUO METRO’

una storia tra i suoni di due strumenti che vibrano tra le mani. Strumenti che ritroviamo in molteplici stili, in svariati generi, in numerosi repertori ein mille rivoli. È quasi per caso, come accade in musica e nella vita, che i due si sono ritrovati assieme a compiere una sorta di metaforico viaggio partendo da passioni condivise, ma lambendo e toccando un gran numero di luoghi e di sapori. ...
20 Nov 2022
11:00
Sala Concerti - Ex Mattatoio Testaccio, Piazza O. Giustiniani 4/a - Roma
1 13 Nov Mus&Mus22

Musica & Musica 2022
THE BEATLES REAL BOOK

un viaggio nelle musiche dello storico quartetto di Liverpool tra serietà ed ironia. Il repertorio dei Beatles ha da sempre fornito spunti interessanti per gli arrangiatori e i musicisti. Durante il concerto verranno suonati alcuni dei brani storici riproposti in duo chitarristico, raccontando e analizzando le possibilità che queste belle e famose canzoni offrono. ...
13 Nov 2022
11:00
Sala Concerti - Ex Mattatoio Testaccio, Piazza O. Giustiniani 4/a - Roma
Logo Autunno 2022 MusEMusWeb

MUSICA & MUSICA
Autunno 2022

Se classico è ciò che resiste al tempo, allora la nostra scelta di programmare una stagione di musica classica a “geografia variabile”, che quindi includa brani esemplari di diversi mondi sonori, non è altro che immaginare una passeggiata tra i corridoi di una scuola di musica in ascolto dei suoni che filtrano dalle aule. ...
13 Nov 2022
11:00 - 00:30
Sala Concerti - Ex Mattatoio Testaccio, Piazza O. Giustiniani 4/a - Roma
1 12 nov TClass22

Testaccio Classica 2022
LIEBESLIED

Il significato profondo della melodia. Voce usata come uno strumento e strumenti che provano a esprimersi con l’intensità di una voce affrontando un repertorio eterogeneo alla ricerca tra degli elementi comuni attraverso un approccio disinibito ed il rispetto per i materiali originali ...
12 Nov 2022
18:30
Sala Concerti - Ex Mattatoio Testaccio, Piazza O. Giustiniani 4/a - Roma
1 Freon 5 nov TClass22

Testaccio Classica 2022
MODERNO E POSTMODERNO

Rivoluzioni e pentimenti nelle musiche contemporanee. Gli scossoni dati alla tonalità da alcuni compositori nel primo ‘900, non hanno impedito ad altri autori atteggiamenti nostalgici e sguardi all’indietro rivisitando forme e stili del passato. In questo programma proponiamo un assaggio. ...
05 Nov 2022
18:30
Sala Concerti - Ex Mattatoio Testaccio, Piazza O. Giustiniani 4/a - Roma
Ottobre 2022
29ott TClass22

Testaccio Classica 2022
ARGENTO E ABETE

Il metallo e il legno nelle sonorità romantiche. Farrenc, compositrice parigina e Weber, compositore tedesco, si incontrano casualmente in questo programma, ac-comunati da una formazione cameristica che, per la presenza di un fiato, un arco ed una tastiera, ci riporta alla tradi-zione barocca, ma sotto la luce del Romanticismo. ...
29 Ott 2022
18:30
Sala Concerti - Ex Mattatoio Testaccio, Piazza O. Giustiniani 4/a - Roma
22 ott bis TClass22

Testaccio Classica 2022
GUITAR WORLD

racconta storie la chitarra. Borges, nella sua Milonga de dos hermanos dalla raccolta di poesie Para las seis cuerdas, ci suggerisce che la chitarra “traiga cuentos”, “porta storie”. Grazie alla sua capacità di raccontare, di farsi portavoce di affetti e confidente di emozioni, la chitarra è diventata l'interprete ideale delle più varie culture musicali. ...
22 Ott 2022
18:30
Sala Concerti - Ex Mattatoio Testaccio, Piazza O. Giustiniani 4/a - Roma
1 2 TClass 22 LOGObis

TESTACCIO CLASSICA 2022

Se classico è ciò che resiste al tempo, allora la nostra scelta di programmare una stagione di musica classica a “geografia variabile”, che quindi includa brani esemplari di diversi mondi sonori, non è altro che immaginare una passeggiata tra i corridoi di una scuola di musica in ascolto dei suoni che filtrano dalle aule. ...
15 Ott 2022
18:30 - 20:00
Sala Concerti - Ex Mattatoio Testaccio, Piazza O. Giustiniani 4/a - Roma
Settembre 2022
Luglio 2022
A Montellanico ville Tuscolane

FESTIVAL DELLE VILLE TUSCOLANE
LE CINQUE VOCI

DIMORE SONORE 3a Edizione - 20 LUGLIO - ore 21.30 - GROTTAFERRATA – VILLA GRAZIOLI - LE CINQUE VOCI - Ada Montellanico & Ialsax Quartet presentano un progetto musicale assolutamente originale nel quale la fusione tra la voce umana e un innovativa. La scelta di non avvalersi della sezione ritmica è caratteristica peculiare del gruppo; il contrappunto delle linee melodiche e ritmiche musicale. ...
20 Lug 2022
21:30 - 23:00
Ville Tuscolane dei Castelli Romani
Nardi ville Tuscolane copia

FESTIVAL DELLE VILLE TUSCOLANE
AMMORE

DIMORE SONORE 3a Edizione - 16 LUGLIO - ore 18.30 Monte Porzio Catone – Teatro Antico Del Parco Archeologico Di Tuscolo. Chitarra e voce per raccontare un viaggio nel tempo attraverso i ricordi e le canzoni che hanno segnato la vita dei nostri protagonisti. Claudio Patierno, voce e testi e Massimo Nardi, chitarra. ...
16 Lug 2022
18:30 - 20:00
Ville Tuscolane dei Castelli Romani
Giugno 2022
2 Tra le Corde Web

Tra le Corde 2022
dal 14 maggio al 4 giugno

Una rassegna di concerti dedicata alla chitarra ed alle sue molteplici sfaccettature.Quattro chitarristi si succederanno sul palco della Sala Concerti della Scuola Popolare di Musica di Testaccio, offrendo la musica che più li rappresenta e li contraddistingue: dalla musica classica al jazz, dal rock alla musica di ispirazione popolare con uno sguardo al teatro. ...
04 Giu 2022
18:30
Sala Concerti - Ex Mattatoio Testa