
Testaccio Classica 2021 Gran Duo Italiano

“Così è… e mi piace”
Il principio a cui il progetto si ispira è quello di invitare alcuni musicisti a suonare ciò che a loro piace davvero suonare, e condividere questo piacere con il pubblico, spiegando le ragioni delle loro scelte attraverso brevi colloqui prima o dopo ogni brano.
“IL RARO PIACERE DI SUONARE IN ITALIA LA MUSICA DI AUTORI ITALIANI DEL ‘900”
GRAN DUO ITALIANO:
Mauro Tortorelli, violino
Angela Meluso, pianoforte
Rosario Scalero (1870 – 1954)
Sonata in re minore op.12
Allegro
Adagio
Vivace ma appassionato
Alfredo D’Ambrosio (1871 – 1914)
Serenade op. 4
Canzonetta op.6
Francesco Santoliquido (1883 – 1971)
Sonata in la minore
Allegro deciso impetuoso
Andante piuttosto lento
Vivo e tempestoso
Alfredo D’Ambrosio (1871 – 1914)
Romance op.9
Serenata op.40
Mazurka op.11
Pare che la musica strumentale italiana della prima metà del ‘900 non sia quasi esistita: al di fuori dei soliti nomi (Casella, Respighi, Dallapiccola, Malipiero) poco viene presentata ed eseguita.
Ma, in realtà, il panorama degli autori italiani che meritano di essere presenti nei programmi concertistici del nostro paese è molto più ampio rispetto a ciò che comunemente si crede. Scalero, Santoliquido e D’Ambrosio rappresentano tre facce di un ricchissimo caleidoscopio che deve essere illuminato da esecuzioni di altissimo livello, come quelle del Gran Duo Italiano.
a cura di: Francesco Maschio
ingresso: € 10,00 – ridotto € 5,00 (soci SPMT, under 26 e over 65)
Progetto artistico realizzato con il contributo del
MINISTERO DELLA CULTURA – Direzione Generale Spettacolo