Nata a Roma, consegue il diploma in pianoforte principale presso il conservatorio di Perugia nel 2001 ed il diploma inferiore di canto lirico presso il conservatorio di musica L. Refice di Frosinone nel 2005.
Inizia nel 1999 gli studi di canto con Giuppi Paone presso la Scuola Popolare di Musica di Testaccio. Prosegue gli studi in canto moderno, jazz e brasiliano presso l’Università della Musica, con Cinzia Spata dal 2000 al 2003, dove collabora nel Vocale Ensenmble di F. Cardosa. In seguito si inserisce come insegnante per il corso base di canto moderno e jazz presso la medesima scuola.
Insegnante di canto ed educazione musicale presso l’associazione Nazionale Mus – e nel 2004, di canto moderno presso il centro policulturale Baobab nel 2008.
Attestato corso base Metodologia e Pratica Orff – Schulwerk presso Scuola Popolare di Musica Donna Olimpia.
Attestato di Frequenza del Corso di Canto Jazz presso la Berklee Clinic’s School, Umbria Jazz 2002. Ha collaborato con il Coro Gospel ” Roma Spiritual Choir” di Mario Donatone come pianista accompagnatrice e corista.
Dal 2004 al 2006 ha partecipato come soprano lirico presso l’ensemble vocale “Le Soliste” diretto dall’ ex direttore e cantante di musica da camera della Rai, Nerio Mazzini. Concerti presso la Biblioteca di Palazzo Primoli, serata dedicata a “La voce di un popolo” presso il Teatro Fedele Fenaroli di Lanciano (Chieti), Teatro Comunale Liberati di Loreto di Castel Frantano (Chieti), Centro Logistico della Guardia di Finanza. Esperienza come compositrice di musiche di scena, cantante solista e direttrice di coro, in ambito teatrale, dal 98 al 2004.
Tra i vari spettacoli rappresentati: “La Grande Magia” di E. De Filippo, regia Giuseppe Squillaci, spettacolo vincitore di numerosi premi tra cui “Miglior Spettacolo” nel corso della Rassegna Teatrale “Tutti in scena 1998 – 99” svoltosi presso il Teatro La Cometa di Roma, Teatro Flaiano – Roma, Sala Molière – Roma, Teatro Comunale CastelFidardo – (AN), Teatro Comunale CastelVetrano – (TP), Teatro della Concordia di Montecastello di Vibio (PG), Teatro Rainerum (BZ), Teatro S. Teresa – Verona. “Servitore di Due Padroni” di C.Goldoni – regia di Giuseppe Squillaci, spettacolo vincitore di numerosi premi nel corso della rassegna teatrale “Tutti in Scena 1999-2000”, rappresentato presso il Teatro Spazio Uno – Roma, Teatro Sette – Roma, rassegna “Teatro giovane Ettore Petrolini”. “Rinoceronte” di E. Ionesco – Regia di Giuseppe Squillaci: Teatro Sette – Roma, Teatro La Cometa – Roma (rassegna “Tutti in scena 2001 – 2002”), Teatro Comunale di Greis – Bolzano, Teatro Socrates di Castellana Grotte – Bari, Teatro stabile di S. Francesca romana – Roma. “Il Diavolo con le Zinne” di Dario Fo, regia di Giuseppe Squillaci, spettacolo svoltosi presso lo Spazio Uno – Roma. “Shish Mahal – Il Palazzo di Cristallo” di Giuseppe Squillaci, regia di Giuseppe Squillaci e Luca Scanferla. Spettacolo rappresentato con il Patrocinio della Regione Lazio, Comune di Roma, Università degli Studi – Roma Tre, inserito nell’Estate Romana 2005, presso l’ex Mattatotio di Testaccio. “Arcadia” di Thom Stoppard – Regia di Leonardo Angelilli e Francesco Giannini, Spettacolo svoltosi presso il Padiglione 2B dell’ex Mattatotio di Roma. Il Progetto Arcadia nasce grazie al contributo economico dell’Università degli Studi di Roma Tre ed al supporto logistico della facoltà di Architettura.
Dal 2005 si esibisce come vocalista delle Zebre a Pois di Donatella Luttazzi, fondatrice dell’Associazione Luttazzimania insieme a Donatella Luttazzi – voce, Gio Bosco – voce, Sonia Cannizzo – voce, Cinzia Gizzi – pianoforte, Gianni Di Renzo – Batteria, Pino Sallusti – Contrabbasso.
Attualmente collabora ad un progetto/evento per il Senza Frontiere Film Festival (Without Borders Film) 2012 che si svolgerà presso La Casa del Cinema a Roma, in collaborazione con Greg Burk pianista e compositore di Detroit tra i più raffinati della scena jazz contemporanea. Il tema della manifestazione è il ruolo della donna nel mondo del lavoro nei paesi orientali.