domenica 1 dicembre – ore 18.00 – A Tinte. Una cultura migrante capace di fluttuare tra musiche popolari e accademiche, acustiche ed elettriche, come una trama intinta di nuovi toni calmi e brillanti, metallici e luminosi.
Incontro gratuito online. Aperto a tutti i fruitori della voce performativa. A cura di Patrizia Rotonda. 5 febbraio 2024 – ore 18.30
Un omaggio appassionato a Italo Calvino: fantasie e micro-avventure attraverso suoni, melodie e rumori. Attraverso le “Cosmicomiche” l’Ensemble Immaginario prova a riannodare in musica le vicende fantastiche raccontate da Italo Calvino in questa antologia di racconti dal carattere assolutamente immaginifico, di grande creatività.
Tre incontri per conoscere i colori della voce, i registri vocali e la coordinazione dei passaggi. Seminario con Patrizia Rotonda 13 – 14 – 15 LUGLIO 2022 – orario 18.00 – 21.00
Tre incontri per conoscere i colori della voce, i registri vocali e la coordinazione dei passaggi. Seminario con Patrizia Rotonda 13 – 14 – 15 LUGLIO 2022 – orario 18.00 – 21.00
4 CHIACCHIERE VOCALI a cura di Patrizia Rotonda. I colori della voce nei registri vocali ed i meccanismi primari
A cura di Patrizia Rotonda – Con Michele Manca, Flaviana Rossi e Patrizia Rotonda. Tre voci soliste, legate da una trentennale passione e conoscenza del repertorio di canti di tradizione orale, passeggiando si avventurano nel ricco patrimonio sonoro delle nostre regioni. Attraversano diversi territori e culture, per restituire la loro memoria ed elaborazione del mondo rurale che hanno conosciuto ed abitato con i loro canti.
Tre voci soliste unite da una trentennale passione e conoscenza della cultura musicale del canto di tradizione orale italiana che hanno voluto unirsi in questo nuovo progetto, dopo aver già condiviso molte formazioni ed importanti lavori artistici grazie anche al legame con Giovanna Marini in qualità di importante maestra e collaboratrice musicale.