Tre incontri per conoscere i colori della voce, i registri vocali e la coordinazione dei passaggi. Seminario con Patrizia Rotonda 13 – 14 – 15 LUGLIO 2022 – orario 18.00 – 21.00

Tre incontri per conoscere i colori della voce, i registri vocali e la coordinazione dei passaggi. Seminario con Patrizia Rotonda 13 – 14 – 15 LUGLIO 2022 – orario 18.00 – 21.00
Tre incontri per conoscere i colori della voce, i registri vocali e la coordinazione dei passaggi. Seminario con Patrizia Rotonda 13 – 14 – 15 LUGLIO 2022 – orario 18.00 – 21.00
4 CHIACCHIERE VOCALI a cura di Patrizia Rotonda. I colori della voce nei registri vocali ed i meccanismi primari
A cura di Patrizia Rotonda – Con Michele Manca, Flaviana Rossi e Patrizia Rotonda. Tre voci soliste, legate da una trentennale passione e conoscenza del repertorio di canti di tradizione orale, passeggiando si avventurano nel ricco patrimonio sonoro delle nostre regioni. Attraversano diversi territori e culture, per restituire la loro memoria ed elaborazione del mondo rurale che hanno conosciuto ed abitato con i loro canti.
Tre voci soliste unite da una trentennale passione e conoscenza della cultura musicale del canto di tradizione orale italiana che hanno voluto unirsi in questo nuovo progetto, dopo aver già condiviso molte formazioni ed importanti lavori artistici grazie anche al legame con Giovanna Marini in qualità di importante maestra e collaboratrice musicale.
Mercoledì 28 ottobre 2020, webinar gratuito su qualità vocali e principali meccanismi
Sabato 20 dicembre alle 21.15, concerto di Giovanna Marini alla Pelanda di Testaccio… Sabato 20 dicembre 2014 Giovanna Marini con Patrizia Rotonda Quartetto Urbano Coro Modi del Canto Contadino ore 21.15, Factory Pelanda Ex Mattatoio di Testaccio Piazza O. Giustiniani 4/A – Roma Ingresso Posto unico 5 €Ridotto 3 € soci della Scuola Un recital di Giovanna Marini che traccia…