Un viaggio tra storia e musica che prende spunto dall’omonimo saggio di Mariano De Simone (Tempesta Editore, 2016): la storia degli Stati Uniti vista dalla parte delle classi sociali non garantite, degli emarginati e degli esclusi.

Un viaggio tra storia e musica che prende spunto dall’omonimo saggio di Mariano De Simone (Tempesta Editore, 2016): la storia degli Stati Uniti vista dalla parte delle classi sociali non garantite, degli emarginati e degli esclusi.
Prendendo spunto dal libro omonimo uscito nell’autunno del 2020, Bruno Tommaso ci parlerà della sua storia musicale e soprattutto dei sogni e dei progetti fatti per un mondo dove la musica fosse protagonista della crescita culturale e sociale sin dalla primissima infanzia.
“L’importanza del raccontare”
Giovanna Marini ripercorre la sua avventura musicale attraverso la storia delle sue opere, gran parte delle quali realizzate con la Scuola Popolare di Musica di Testaccio di cui è oggi presidente onorario.
La performance del 13 febbraio si articolerà in due parti.
La prima parte sarà una prova aperta, la seconda sarà il concerto vero e proprio.
MANNAGGIA A ME
Un cantastorie alla Scuola di Testaccio.