un workshop di Gabriele Coen. Un laboratorio per confrontarsi, nell’ambito della musica klezmer (essenzialmente i tradizione orale) con il linguaggio dell’improvvisazione, soprattutto modale.

un workshop di Gabriele Coen. Un laboratorio per confrontarsi, nell’ambito della musica klezmer (essenzialmente i tradizione orale) con il linguaggio dell’improvvisazione, soprattutto modale.
Martedì 11 Luglio ore 19.30 – 20.30 Sala Concerti SPMT – Piazza Giustiniani 4a (ex mattatoio) Ingresso libero aperto a tutti
John Coltrane tra blues, jazz modale e spiritualità. Un’occasione per entrare in contatto con la musica di John Coltrane e la sua concezione del blues e del jazz modale, ma anche della sua grande tensione spirituale.
Un film di Paul Wegener (1920) sonorizzato dal vivo dal GABRIELE COEN quartet. Come avveniva alle origini della cinematografia la musica dal vivo accompagna in sala il film Der Golem considerato un caposaldo dell’Espressionismo Tedesco. La trama si fonda sulla storia del rabbino Jehuda Löw che, per difendere la propria comunità, infonde la vita in una creatura di argilla, il Golem, mediante antichi rituali magici. La creatura si innamora di una giovane donna e sfugge al controllo del rabbino. Si scatena una drammatica caccia al golem con scene avveniristiche, tecniche cinematografiche innovative. Una occasione per riflettere sui temi dell’olocausto.
Sabato 3 Dicembre 2022 – ore 15:30 Sala Concerti SPMT – piazza O. Giustiniani 4/A – Roma Ingresso libero! TESTACCIO KLEZMER ORCHESTRA diretta da Gabriele Coen – Tra folk e jazz: musica klezmer, canzone yiddish, musica sefardita.
un workshop di Gabriele Coen – Un laboratorio per confrontarsi, nell’ambito della musica klezmer (essenzialmente i tradizione orale) con il linguaggio dell’improvvisazione, soprattutto modale.
Viaggio introduttivo nell’improvvisazione jazz. Workshop con Gabriele Coen 4, 5, 11, 12 luglio 2022 Orario 18.00 – 20.30 Sala Concerti della Scuola Popolare di Musica di Testaccio Il seminario è rivolto ad ogni genere di strumento ed ha per scopo l’apprendimento delle tecniche di base dell’improvvisazione jazzistica: improvvisazione orizzontale, verticale, tematica, la costruzione dell’assolo, l’interplay con gli altri musicisti.
Tra folk e jazz: musica klezmer, canzone yiddish, musica sefardita. Un workshop di Gabriele Coen. CONCERTO DI FINE CORSO (Ottava edizione). Il concerto non si potrà seguire dal vivo ma solo sulla pagina Facebook della Testaccio Klezmer Orchestra.
Soul Jazz! Viaggio introduttivo all’improvvisazione jazz. Un workshop di Gabriele Coen. 7, 8, 14, 15 luglio 2021 – ore 18.00 / 20.30 La realizzazione di una decina di brani fondamentali tratti dal repertorio del Soul Jazz, quella stagione indimenticabile inaugurata alla fine degli anni Cinquanta che mescolava la tradizione jazzistica con il gospel, il blues e lo spiritual.