Logo Saggi 2025 Web

MERCOLEDÌ 4 GIUGNO
ore 21.30 – Orchestra Classica della SPMT
Massimo Munari

SABATO 7 GIUGNO
ore 20.00 – Effetto Gruppo – Bruno Zoia
ore 21.00 – Non solo Ottoni – Massimo Bartoletti

DOMENICA 8 GIUGNO
ore 11.30 – Classe canto moderno – Nicoletta Gervasi
ore 18.00 – Classe canto moderno – Simona Bedini

LUNEDÌ 9 GIUGNO
ore 19.30 – Sezioni Orchestrali, Impro Jazz
Giuseppe Ricciardo

ore 21.45 – Sezioni Ritmiche – Roberto Altamura

MARTEDÌ 10 GIUGNO
ore 21.00 – Canto Politico e sociale – Sandra Cotronei
La Resistenza musicale antifranchista

GIOVEDÌ 12 GIUGNO
ore 21.00 – Banda della SPMT – Silverio Cortesi

VENERDÌ 13 GIUGNO
ore 19.00 – Piccoli Gruppi Jazz, Combino
Simone Alessandrini

ore 21.15 – Canzone brasiliana – Giovanni Guaccero
Omaggio a Elis Regina

SABATO 14 GIUGNO
ore 17.00 – Repertorio vocale classico
Stephen Kramer

ore 19.30 – Classe canto classico – Ilaria Galgani
Stabat Mater di Luigi Pergolesi
Interclasse clarinetti – Paolo Montin
ore 20.30 – Orchestra Classica Aperta – Paolo Montin

DOMENICA 15 GIUGNO
ore 18.00 – Classi canto moderno – Ilira Radhima, Alberto Berettini

LUNEDÌ 16 GIUGNO
ore 21.30 – Trio Jazz – Carlo Cittadini
ore 22.15 – Testaccio Improvvisa – Paolo Cintio

MARTEDÌ 17 GIUGNO
ore 22.00 – Impro Jazz – Mauro Verrone

MERCOLEDÌ 18 GIUGNO
ore 21.30 – Sezioni Rock – Ludovico Piccinini

GIOVEDÌ 19 GIUGNO
ore 20.30 – Classe violoncello – Andrea Fossà
ore 21.30 – Coro SPMT – Renzo Renzi

VENERDÌ 20 GIUGNO
ore 18.30 – Vocalist – Nino De Rose
20.30 – Choro e Ritmi Brasiliani – Fabio Falaguasta
ore 22.15 – Sezioni rock – Ludovico Piccinini

SABATO 21 GIUGNO
ore 16.00 – Classe di canto classico – Ilaria Galgani
ore 18.00 – Classe di canto classico – Margherita Pace
ore 18.00 (sala 18) – Musica da Camera – Orietta Caianiello, Tiziana Centini

DOMENICA 22 GIUGNO
ore 18.30 – Impro Jazz 1, 2, 3 – Roberto Nicoletti

LUNEDÌ 23 GIUGNO
ore 21.30 – Gruppo Vocale – Nicoletta Gervasi
ore 22.15 – Old-time, Hard Times
Alessandro Garramone

MARTEDÌ 24 GIUGNO
ore 16.30 – I nuovi Standard – Classe di pianoforte
Gaia Possenti

ore 19.00 – Modi del Canto Contadino
Gabriella Aiello, Francesca Ferri

ore 21.00 – Vocalità nella tradizione orale
Patrizia Rotonda

ore 21.45 – Percussioni Mediterranee
Simone Pulvano

ore 22.30 – Stradabanda – Alessandra Macaluso

MERCOLEDÌ 25 GIUGNO
ore 19.15 – Interclasse chitarre – Massimo Nardi
Classe di organetto – Francesco Berrafato

GIOVEDÌ 26 GIUGNO
ore 19.00 – Coro Gospel – Simona Bedini

VENERDÌ 27 GIUGNO
ore 20.00 – Guitar Training – Giuseppe Gandolfo
ore 21.30 – Orchestra di musica tradizionale
Adriano Dragotta

ingresso libero e aperto a tutti!!

Sala Giovanna Marini – Piazza O. Giustiniani, 4/a (ex Mattatoio)

info:
info@scuolamusicatestaccio.it– 06.5759846 – 06.5759308
Piazza Giustiniani 4/a – dalle10.30 alle 20.30