giovedì 5 maggio 2022 – ore 21.00
ORCHESTRA CLASSICA
della scuola popolare di musica di testaccio
diretta da Massimo Munari
Programma:
Franz Schubert (1797-1828) – dalle “6 Danze Tedesche”: n° 4, 5 e 6*
Adam Darr (1811-1866) – Andante religioso**
Ludwig van Beethoven (1770-1827)
Dai “12 minuetti” WoO 7: n° 2 e 5
Dalle “12 contraddanze” WoO 14: n° 4 e 7
Dalle “12 danze tedesche” WoO 8: n° 3 e 8
Wolfgang A. Mozart (1756-1791) – Adagio in Fa KV. Anh.94**
Ruggero Leoncavallo (1857-1919) – Romanesca**
Paul Hindemith (1895-1963) – Suite französischer Tänze
(da Pierre d’Attaignant e Claude Gervaise)
*orchestrazione di Anton Webern
**orchestrazione di Massimo Munari
Stefania Foresi, flauto e ottavino
Francesco Belfiore, flauto
Michele Piersanti, oboe
Giulia Pirandello, clarinetto
Luigi Ansanelli, clarinetto
Marco Scotto di Carlo, clarinetto basso
Silvia Pizzolato, fagotto
Agnese Fiore, tromba
Maura Brugiatelli, pianoforte
Tiziana Centini, 1° violino
Beatriz Badenes, violino
Luca Macerola, violino
Anna Sannino, violino
Caterina Bono, 2° violino
Gianluca Dossi, violino
Valentina Falletti, violino
Lucia Nisci, violino
Chiara Pontecorvo, violino
Silvia Andracchio, 1° viola
David Nicoletti, viola
Andrea Fossà, 1° violoncello
Alessandro Berretta, violoncello
Cristina Capitanio, violoncello
Peppe Caporello, contrabbasso
Mauro Nota, contrabbasso