Finalmente in presenza! Iniziamo con gli allievi più piccoli.

Finalmente in presenza! Iniziamo con gli allievi più piccoli.
Concerto della Banda della Scuola Popolare di Musica di Testaccio diretta dal Maestro Silverio Cortesi. Musica italiana e internazionale, con un omaggio particolare a Roma e a Testaccio. Sabato 14 maggio 2022 – ore 19.00 – Piazza Testaccio
giovedì 5 maggio 2022 alle ore 21 – ORCHESTRA CLASSICA della scuola popolare di musica di testaccio diretta da Massimo Munari – musiche di: F. Schubert, A. Darr, Beethoven, W. A. Mozart, R. Leoncavallo, P. Hindemith – Ingresso gratuito – chiesa di S. Benedetto, Via del Gazometro 23, Roma – Ingresso con posti limitati fino ad esaurimento
Seminario intensivo con Keith Terry, musicista, performer e didatta, curatore e promotore di eventi internazionali sulla Body Music.
I suoni della musica sono tanti, e i suoi strumenti sono a volte poco conosciuti: l’oboe, il clarinetto, il trombone, il violoncello, l’organetto, la tromba, il sax e tante altre voci che possono cantare da sole ma soprattutto formano i colori dell’orchestra e della musica d’insieme. La scuola offre la possibilità alle famiglie di assistere alle nostre lezioni in corso, per conoscere da vicino il suono, i gesti, la didattica di questi strumenti.
Il seminario si rivolge principalmente agli ottoni, ma è aperto anche ai legni.
4 CHIACCHIERE VOCALI a cura di Patrizia Rotonda. I colori della voce nei registri vocali ed i meccanismi primari
Dopo una lunga iniziativa che il Forum Nazionale per l’Educazione Musicale ha condotto assieme all’ARCI Nazionale, la nuova Legge di Bilancio ha introdotto, fra gli altri, il Bonus Musica, pensato per coloro che stanno frequentando scuole di musica certificate.