Concerto del Coro Inni e Canti di Lotta della Scuola Popolare di Musica di Testaccio 22 ottobre 2023 – ore 18.00 Casa del Municipio IV Villa Farinacci – Viale Rousseau, 90

Concerto del Coro Inni e Canti di Lotta della Scuola Popolare di Musica di Testaccio 22 ottobre 2023 – ore 18.00 Casa del Municipio IV Villa Farinacci – Viale Rousseau, 90
Sabato 7 ottobre – ore 12.30 concerto della Banda della Scuola Popolare di Musica di Testaccio presso l’Arena Tevere, al Festival dei Municipi, per il Municipio I
sabato 30 settembre 2023. Vieni a conoscere gli strumenti Incontra gli insegnanti! Un pomeriggio insieme per incontrare alcuni degli insegnanti della scuola e scoprire gli strumenti che non conosci.Sarà possibile provare a suonarli e avere le risposte a tutte le domande sullo strumento e sulle proposte della scuola. E per finire in bellezza… concerto della BANDA SPMT diretta da Silverio Cortesi – ore 18.00 all’aperto al Mattatoio
Dal 18 settembre cominciamo a suonare insieme… e se vuoi informazioni ci trovi tutti i giorni dalle 16,00 alle 20,00
Preiscrizioni fino al 10 giugno per gli allievi interni.
Nuove iscrizioni dal 12 giugno.
sabato 27 maggio, alle ore 20.00 – parco Schuster, di fronte la basilica di San Paolo – Disability Pride Show: uno spettacolo di intrattenimento con il quale raccontiamo con leggerezza cosa intendiamo con il nostro motto “un nuovo modo di vivere e vedere la disabilità”. L’intero spettacolo sarà accompagnato dalle note dalla Banda della Scuola Popolare di Musica di Testaccio.
sabato 6 maggio 2023 – ore 20.15 CONCERTO “Primavera di Note” – ORCHESTRA CLASSICA della Scuola Popolare di Musica di Testaccio diretta da Massimo Munari. Musiche di: J. J. Mouret, J. G. Naumann, G. Verdi, A. Darr, V. Vavilov, P. Mascagni, A. Piazzolla. Ingresso gratuito – chiesa S. Francesco a Ripa – Piazza di San Francesco d’Assisi, 88 – Roma
Sabato 6 maggio – ore 18.00
Sala Concerti della Scuola Popolare di Musica di Testaccio
Amico e maestro, musicologo e compositore, scrittore e conduttore, in radio e TV.
Uomo inimitabile per il rigore come per l’intelligenza nello scherzare, passando da Bach a Cage, da Rossini a Zappa.
Le tante cose che è stato e che ci ha dato Guido Zaccagnini: una vita “dilettevole” tra musica e teatro.
Un pomeriggio e una serata presso la Scuola Popolare di Musica di Testaccio, per stare insieme pensando a lui.
Sabato 29 aprile – ore 17.30 RAI. Radio 3 Classica.Trasmissione Atlante Sonoro 2021Freon / Scuola Popolare di Musica di Testaccio. Musiche di: Baldi, Baudone, Berio, Cage, Castelnuovo-Tedesco, Ellington, Gervasoni, Gipps, Ligeti, Mann, Mirigliano, Pennisi, Piras, Ricci, Vandor, Xenakis, Weill.