Insegnanti
Descrizione
Il laboratorio ha l’obiettivo di sviluppare la capacità di suonare insieme, di approfondire la conoscenza dello strumento, di migliorare nella lettura di uno spartito per chitarra e imparare le regole basilari della musica attraverso i brani proposti.
Tutti i brani sono arrangiati “ad hoc” e suddivisi in più voci, per dare a ciascuno la possibilità di suonare in base al livello raggiunto. Inizialmente si studia ogni singola parte, per poi passare all’esecuzione d’insieme: con l’aiuto del computer si segue una base ritmica, dapprima lentamente e poi aumentando gradualmente la velocità.
Le principali attività del corso sono:
– lettura dello spartito, con intavolatura o pentagramma
– studio della ritmica, degli accordi e delle tonalità
– improvvisazione
– ascolto guidato e analisi (ritmica, accordi e tonalità) di materiale video da YouTube, come ad esempio tutorial o esecuzioni live.
Repertorio
Dal blues alla canzone pop, dal classico al rock, dal jazz alla musica popolare, tenendo presenti anche le proposte dei partecipanti. Il laboratorio è aperto a tutti coloro che, ragazzi o adulti, abbiano già una conoscenza minima dello strumento. È ammesso qualsiasi tipo di chitarra (classica, acustica o elettrica).
Giorno | Orario |
giovedì | 18.00 – 19.30 |