
LA PRATICA MUSICALE DELLA RODA
a cura di Fabio Falaguasta
Il seminario è rivolto a tutti gli appassionati di musica brasiliana (cantanti, strumentisti e ritmisti).
La Roda non è un normale gruppo musicale, ma una vera e propria esperienza sociale. Un gruppo di persone che si riunisce intorno ad un tavolo o ad un cerchio (roda, appunto) per suonare, cantare e ballare canzoni del repertorio della musica brasiliana. Riuniti tutti insieme sino a formare una circonferenza al cui interno si esibiscono i sambadores e le sambadeiras, i danzatori e le danzatrici.
Il samba de roda è un genere di danza e di musica nato nel XVII secolo nello stato di Bahia, nel Brasile dell’Est, ed è considerato la variante musicale più tradizionale del samba brasiliano, combinando la cultura portoghese con le tradizioni degli schiavi africani.
Dal 2005 la Roda de Samba è riconosciuta dall’Unesco come patrimonio immateriale dell’umanità.
Il seminario sarà un excursus storico e culturale con esempi pratici su brani che verranno inviati ai partecipanti.
Quando
14, 15 e 16 Luglio
Ore 18.30 – 21.30
Dove
Sala Giovanna Marini
Quota
€ 120,00
€ 100,00 soci della Scuola
Termine iscrizioni
entro il 10 luglio
E’ possibile utilizzare il bonus docente per l’iscrizione al seminario.
Informazioni
06.5759846 – 06.5759308
info@scuolamusicatestaccio