La CHITARRA ANTICA
tra colto e popolare

Alle radici del repertorio chitarristico

Docente Rosario Cicero

Il seminario è rivolto a chitarristi sia di livello avanzato che in possesso dei fondamenti tecnici di base e mira a valorizzare il repertorio originale per chitarra barocca nelle sue relazioni con la tradizione popolare.
Nell’obiettivo di creare un approccio diretto con lo strumento antico sarà messa a disposizione una copia di chitarra a cinque cori durante la durata del corso e saranno fornite musiche in facsimile tratte da manoscritti e codici originali. Non è quindi necessario, ma comunque possibile, che gli allievi presentino uno o più brani per chitarra del XVII o XVIII secolo.
Il programma prevede la comprensione e trascrizione di intavolature per chitarra a cinque cori, le tecniche specifiche e le prassi esecutive per l’interpretazione del repertorio originale di scuola italiana, francese e spagnola e l’analisi di frammenti estratti dai principali trattati di basso continuo per chitarra.
Saranno realizzati momenti di musica d’insieme in ensemble di chitarre.

Date: 
sabato 29 marzo – ore 14.30 – 19.00
domenica 30 marzo – ore 10.30 – 18.30
sabato 5 aprile – ore 14.30 – 19.00
domenica 6 aprile – ore 10.30 – 18.30

Costo:
€ 130,00
€ 120,00 (soci della scuola)

  • 00

    giorni

  • 00

    ore

  • 00

    minuti

  • 00

    secondi

Data

29 Mar 2025

Ora

14:30 - 19:00

Costo

€130.00

Maggiori informazioni

modalità di pagamento

Luogo

sede della Scuola Popolare di Musica di Testaccio - Piazza O. Giustiniani 4/a - Roma
scuola popolare di musica di testaccio

Organizzatore

scuola popolare di musica di testaccio
modalità di pagamento