Insegnanti
Alessandra Macaluso, Massimo Monti, Nicola Raffone
Descrizione
Corso di lettura ritmica complementare a Introduzione alla Musica
Obiettivo del corso:
sviluppare una coscienza del ritmo mediante lo studio della divisione del tempo, esercitazioni pratiche di lettura e dettato
1° livello
- studio delle figurazioni ritmiche nelle misure a 2, 3, 4 tempi semplici e composti, con divisione e suddivisione
- studio delle figure con la legatura di valore
- studio delle figure con il punto, il punto doppio e triplo
- studio del controtempo
- studio della sincope semplice e composta
- studio delle terzine in divisione
- studio del gesto per la divisione e la suddivisione nelle misure a 2, 3, 4 tempi semplici e composti
- dettato ritmico
2° livello
- ripasso del programma del primo anno per rendere omogeneo il livello della classe e adottare un linguaggio comune
- studio delle figurazioni ritmiche in tempo tagliato
- studio della suddivisione della terzina
- la doppia terzina
- la sestina
- studio della duina su suddivisione ternaria
- studio della quartina su suddivisione ternaria
- la quintina
- lettura ritmica veloce a prima vista di figurazioni sincopate, particolarmente usate nel repertorio jazz
- studio dei tempi in 5, in 7, …
- dettato ritmico
3° livello
Di carattere pratico, il terzo livello è un approfondimento del programma svolto al secondo anno, applicato alle percussioni
Testi
Esercizi dell’insegnante, Ted Reed, D. Agostini 1, 2, Pozzoli 1, Poltronieri 1, Andrea Avena, M. Goldemberg, P. Hindemith
Esercitazioni Ritmiche 1
Insegnante | Giorno | Orario |
Massimo Monti | contattare l’Ufficio Informazioni | contattare l’Ufficio Informazioni |
Nicola Raffone | mercoledì | 19.30 – 21.00 |
Nicola Raffone | giovedì | 19.00 – 20.00 |
Alessandra Macaluso | venerdì | 18.00 – 19.00 |
Alessandra Macaluso | venerdì | 19.00 – 20.00 |
Esercitazioni Ritmiche 2
Insegnante | Giorno | Orario |
Massimo Monti | contattare l’Ufficio Informazioni | contattare l’Ufficio Informazioni |
Nicola Raffone | mercoledì | 18.00 – 19.30 |
Alessandra Macaluso | venerdì | 20.00 – 21.00 |