Insegnanti
Descrizione
Il corso affianca ed integra il programma di Introduzione alla Musica, mettendo a fuoco in particolare la percezione, l’esecuzione, la scrittura e la lettura del ritmo.
Scopo principale è stimolare ed acquisire il controllo e l’esecuzione fluida, consapevole e corretta della pulsazione, metricamente organizzata in battute di tempi diversi, e l’esatta collocazione rispetto a questa delle suddivisioni possibili.
L’attività prevede: ascolto di esempi musicali; ascolto e imitazione di pattern ritmici; identificazione ed esecuzione della pulsazione e dei ritmi attraverso passi, battito di mani (clap), sillabazione vocale; apprendimento dei segni di scrittura: indicazioni di tempo,valori di durata, suoni e silenzi; letture ritmiche: con sillaba neutra, sillaba ritmica, strumenti a percussione; dettato ritmico.
Esercitazioni Ritmiche 1
Insegnante | Giorno | Orario |
Gianluca Perasole | martedì | 20.00 – 21.00 |
Nicola Raffone | mercoledì | 19.00 – 20.00 |
Nicola Raffone | mercoledì – da Febbraio | 20.00 – 21.00 |
Esercitazioni Ritmiche 2
Insegnante | Giorno | Orario |
Nicola Raffone | mercoledì | 18.00 – 19.00 |
Nicola Raffone | giovedì | 19.00 – 20.00 |
Esercitazioni Ritmiche 3
Insegnante | Giorno | Orario |
Gianluca Perasole | lunedì | 20.30 – 21.30 |
Nicola Raffone | giovedì | 20.00 – 21.00 |