
Laboratori teorico-pratici
Sono corsi che, dalla fascia introduttiva a quella di approfondimento, servono a rendere comprensibili, riconoscibili e riproducibili le coordinate del linguaggio musicale.
Organizzati in lezioni settimanali di un’ora o due ore, i corsi presentano un percorso graduale: dal primo contatto con l’ascolto, la voce, il ritmo e la lettura, fino all’arrangiamento e alla composizione e ai corsi di ascolto
FASCIA INTERMEDIA
Armonia 1
Antonello Sorrentino
Ascolto Consapevole
Francesco Maschio
Dalcroze per adulti
Giovanna Martinelli
Introduzione alla Musica 3
Manuela Garroni
Musica Originale e Composizione Applicata
Tony Carnevale
Arrangiamento e Pre Produzione Musicale
Tony Carnevale
Produzione Musicale e Direzione Artistica
Tony Carnevale
Composizione Elettronica e Informatica Musicale
Luca Spagnoletti, Gilberto Bartoloni
FASCIA DI APPROFONDIMENTO
Armonia Jazz 2 e 3
Antonello Sorrentino
Ascolto Consapevole
Francesco Maschio
Musica Originale e Composizione Applicata
Tony Carnevale
Arrangiamento e Pre Produzione Musicale
Tony Carnevale
Produzione Musicale e Direzione Artistica
Tony Carnevale
Composizione Elettronica e Informatica Musicale
Luca Spagnoletti, Gilberto Bartoloni
Laboratorio Arrangiamento e Composizione Jazz
Michele Iannaccone
Corsi di musica d'insieme
I corsi di musica d’insieme costituiscono il nucleo centrale delle attività della scuola.
La proposta è articolata in piccoli e grandi organici, con varie formazioni strumentali e vocali e differenti livelli. A partire dal momento in cui la tecnica strumentale lo consente, ogni allievo può trovare un proprio percorso all’interno del panorama di culture musicali proposte: dalla musica di tradizione orale alla musica classica e contemporanea, al rock, al jazz, fino ai progetti di contaminazione e di frontiera.
Chi ha buone capacità strumentali, ma poca dimestichezza con la lettura, può seguire contemporaneamente i corsi teorici della fascia introduttiva. In molti corsi si accede tramite audizione.
FASCIA INTRODUTTIVA
Attraverso i linguaggi
Musica classica
FASCIA INTERMEDIA
Attraverso i linguaggi
Canzone Brasiliana
Giovanni Guaccero, Fabio Falaguasta
Gruppo Vocale
Nicoletta Gervasi
Improvvisazione Vocale
Lucia Staccone
I Nuovi Standard
Gaia Possenti
Laboratorio Choro
Fabio Falaguasta
Laboratorio per Sezione Ritmica
Roberto Altamura
Modi del Canto Contadino
Giovanna Marini, Gabriella Aiello, Francesca Ferri
Old-time, Hard Times
Alessandro Garramone
Orchestra di Musica Tradizionale
Adriano Dragotta
Sezione Rock
Ludovico Piccinini