Insegnanti
Costruzioni musicali 1
L’obiettivo principale del corso è di far associare la scrittura e la lettura sul pentagramma con l’ascolto dei suoni, soprattutto nell’aspetto melodico, oltre che ritmico, attraverso l’uso della voce, dello strumento a barre o del proprio strumento.
È stimolata anche l’attenzione ad strutture elementari compositive, utilizzando la costruzione e la pratica di brani ed esercizi dati o creati dagli allievi.
È necessario che l’allievo si fornisca di un proprio glokenspiele come strumento di riferimento per la chiara visualizzazione delle scale.
Costruzioni musicali 2
Rivolto ad allievi che abbiano frequentato il laboratorio Costruzioni Musicali 1 o percorsi analoghi.
Il corso affronta lo studio di strutture e brani musicali, con l’utilizzo di strumentario didattico (strumenti a barre intonate, percussioni…) e l’eventuale strumento di studio dell’allievo.
Come prosecuzione del primo livello, approfondisce la teoria musicale, la lettura ritmica e melodica d’insieme, la composizione, l’improvvisazione.
Quando
Costruzioni Musicali 1 – lunedì 18.00 / 18.50 – (Montefinale – Boccia)
Costruzioni Musicali 1 – sabato 11.00 / 11.50 – (Gasbarri)
Costruzioni Musicali 2 – Lunedì 17.00 / 18.00 – (Pella)