Possono essere soci dell’Associazione tutti i cittadini italiani o stranieri di sentimenti e comportamenti democratici.
La qualità di socio comporta la possibilità di frequenza all’associazione e alle manifestazioni organizzate dalla stessa.
L’uso delle attrezzature, delle sale, degli impianti e degli arredi, la consultazione dei libri della biblioteca, la frequenza ai corsi, ecc., sono regolamentati dalle norme descritte nel regolamento interno che ogni anno è redatto dal Consiglio Direttivo.
Organi dell’associazione sono:
l’Assemblea dei soci ordinari, il Consiglio Direttivo, il Presidente, il Vicepresidente, il Delegato del Consiglio Direttivo, il Consiglio di Presidenza, le Commissioni di Settore ed il Comitato dei Garanti.
Assemblea dei soci
L’associazione ha nell’assemblea il suo organo sovrano.
L’assemblea ordinaria dei soci si riunisce almeno tre volte l’anno per discutere e deliberare sulle direttive generali, analizzare l’attività svolta (novembre) e da svolgere (luglio), ed eleggere le cariche sociali (maggio).
Tutti i soci possono partecipare alle assemblee, ma per il diritto di voto bisogna essere ammessi alla qualifica di socio ordinario.
La domanda deve essere accompagnata dalla presentazione scritta di almeno due soci ordinari.