Musica da camera
Insegnanti
Orietta Caianiello, Tiziana CentiniDescrizione
Leggere insieme il repertorio classicoRivolto a:
- studenti che abbiano una buona conoscenza dello strumento
- musicisti professionisti
- amatori di buon livello
- gruppi già formati in ogni ambito della cameristica
Il programma è imperniato sul repertorio classico dal 1700 al 1900. Gli organici sono determinati in base al repertorio e al livello strumentale.
Gli allievi suonano in diverse formazioni, imparando vari pezzi nel corso dell'anno.
Strumenti previsti
- pianoforte
- archi
- fiati
- voce
Frequenza settimanale o quindicinale, in base al numero di iscritti. Si richiede una seria continuità di frequenza.
Sono previste occasionali collaborazioni con i corsi di Composizione della Scuola.
Orario e sede
Giorno | Orario | Aula |
lunedì (Caianiello) | 19.30 - 21.30 | 10 |
mercoledì (Centini) | 17.15 - 19.15 | 9 |